Descrizione & motivazioni
Sono Riccardo, 36 anni e, da sempre, ho la passione per la bici. Andare su due ruote, per me, significa libertà.
Quando vado da solo riesco a stare con me stesso, ascoltare il mio cuore e raccogliere i pensieri, allontanandomi dal fragore della vita quotidiana. Quando vado in compagnia, mi piace un sacco condividere la fatica e percorrere fianco a fianco, insieme agli amici più cari, strade, paesaggi e scorci unici… fino al traguardo finale!
Dopo qualche riflessione, mi sono chiesto perché non sfruttare questa mia voglia di pedalare facendo qualcosa di più bello e significativo. Così, piano piano, è nata l’idea di questo piccolo progetto.
LA SFIDA. Lo scorso anno, quasi per caso, ho scoperto l’esistenza del Brevetto del Grappa. Si tratta di un contest, nel quale viene rilasciato un attestato ai ciclisti che compiono in un anno tutte le 10 salite del monte Grappa.
Da qui è nata l’idea di affrontarle tutte associando una raccolta fondi a sostegno di AIL.
Perché ho scelto AIL? Ho scelto AIL perché una persona speciale e molto importante della mia vita, 7 anni fa, ha perso la madre per un mieloma multiplo. Mi rendo conto di non poter capire fino in fondo il vuoto immenso che questa mancanza così prematura ha portato nel suo percorso di vita ma vorrei condividere, per quanto possibile, anche un solo briciolo del dolore che ha provato e che tutt’ora sta provando. Non è un caso, infatti, che ho scelto oggi, 18 aprile, come data di inizio della mia raccolta fondi. Lo stesso destino per il padre di un’altra persona molto speciale che fa parte della mia vita, di cui, quest’anno, ricade il 10° anniversario. Mi piacerebbe dedicare a loro questo progetto, insieme a tutti coloro che hanno sofferto per la mancanza di una persona cara oppure stanno lottando in questo momento per non perderla.
Troppo volte, se le cose non ci toccano da vicino, pensiamo che a noi non succederà mai, ma la vita può cambiare col batter d’ali di una farfalla…
Tutti i fondi che sarò in grado di raccogliere verranno donati alla Sezione AIL di Trento per sostenere il nuovo progetto di ricerca triennale, in collaborazione con il CIBIO, per combattere alcuni tipi di leucemie come la LMA (Leucemia Mieloide Acuta). Visitate il sito www.ailtrento.it per scoprire tutte le iniziative e questo è il link per i dettagli del progetto:
https://www.ailtrento.it/wp-content/uploads/2023/03/AIL_notiziario_marzo2023.pdf
OBIETTIVO. I chilometri totali che percorrerò con la mia bicicletta saranno circa 500, ecco perché ho posto l’obiettivo della mia raccolta a 500 euro. Io, per primo, donerò 10 euro per ogni salita completata.
La prima tappa - 28 maggio - Cismon del Grappa
Conoscete il detto al tempo non si comanda? Ecco! Sembra fatto apposta per descrivere questo piovoso inizio d’estate sul Monte Grappa. Ma non c’è nulla di cui preoccuparsi quando sei contornato da splendide persone. Le stesse che hanno permesso di raggiungere l’obiettivo nonostante una sola salita completata… e questo è fantastico. A questo punto ho deciso di alzare la posta in palio e raddoppiare, fissando l'obiettivo di raccolta a 1.000 euro!
Recap della prima salita? Assistenza ad una coppia che aveva forato; bucato io stesso e fatto mezza discesa sul cerchione; grandine a metà strada. Chi ben comincia…
Aggiornamento finale - settembre
Devo confessarvi un piccolo segreto che solo le persone vicinissime a me conoscono: non sono molto in grado di gestire le emozioni forti. Quelle che arrivano all’improvviso, che ti sorprendono. Tendo sempre a chiudermi ed apparire “freddo” anche quando il cuore vorrebbe esprimere tante cose. Allora scrivo… scrivo per incanalare tutte le sensazioni all’interno di una scatola che solo io posso aprire.
Da quando ho intrapreso questa iniziativa, quasi 5 mesi fa, tante sono state le emozioni che porto dentro di me. Ho completato le altre 9 salite ma, soprattutto, ho raggiunto e superato anche il mio obiettivo che avevo raddoppiato passando da 500 a 1000 euro.
Le cose sono due: o ho rotto le scatole allo sfinimento oppure ho solamente acceso la straordinarietà delle tante persone che mi circondano e che mi hanno sostenuto.
Di seguito il resoconto delle 9 tappe che hanno chiuso il cerchio della mia piccola, grande impresa.
Mi piace pensare di aver fatto qualcosa di bello e spero di aver dato un buon esempio a chi ha smesso di crederci o, semplicemente, di sognare un posto migliore.
Per tutti i malati del mondo e per chi gli sta vicino non è una cosa affatto scontata.
Se è vero che è nell’ordinario che sta lo straordinario… voi siete stati la cosa più ordinaria che potesse capitarmi!
Grazie di cuore e, se volete, ogni donazione in più potrà fare la differenza!
Donate, donate, donate!
Basta un piccolo gesto per raggiungere grandi traguardi.