Descrizione & motivazioni
Ciao!
Sono sempre io, Simona, la vostra ragioniera appassionata di bicicletta preferita.
A settembre ripartirò da Brescia per una nuova avventura: percorrerò in bicicletta 1.000 km attraverso il Veneto, facendo tappa in alcune sezioni AIL. Questo viaggio eccezionale non è compiuto solo per passione, ma anche e soprattutto per una nobile causa: raccogliere fondi per continuare a sostenere i Pazienti onco-ematologici e le loro famiglie ospitati gratuitamente nelle Case AIL per tutto il periodo di cura.
Per portare a termine questa impresa, avrò bisogno del vostro indispensabile sostegno: attraverso le vostre donazioni potremo contribuire insieme a tenere viva questa meravigliosa catena solidale.
Sostienimi in questo importante progetto!
Ti aspetto lungo il percorso per fare qualche km insieme oppure segui la mia avventura sui social!
I dettagli della partenza:
- Giorno: sabato 6 settembre
- Orario di ritrovo: ore 9
- Luogo: Casa AIL Emilia Lucchini (Via Guglielmo Oberdan 1, Brescia)
- Orario di partenza: ore 9:30
Siete tutti benvenuti per scambiarci un saluto e fare colazione insieme!
L’obiettivo di quest’anno è certamente quello di replicare (o superare!) il risultato del 2023 e del 2024: raccogliere 5.000 euro per sostenere le Case di Accoglienza AIL e continuare ad offrire soggiorni gratuiti.
Io ci metterò tutta me stessa, ma non potrò fare a meno del vostro cuore e della vostra solidarietà.
Ancora una volta.
Negli ultimi due anni ho intrapreso un'avventura straordinaria, percorrendo 830 km nel 2023, facendo tappa nelle sezioni AIL della Lombardia, e oltre 900 km nel 2024, attraversando le sezioni AIL dell’Emilia-Romagna.
Grazie a questa pagina e al prezioso supporto di tutti voi, abbiamo raccolto più di 10.000 euro in due anni, destinati al progetto “L’Accoglienza prima di Tutto!”.
Ricordo ancora la paura di ritrovarmi da sola, il giorno della partenza da Brescia, in quel 13 maggio 2023 in cui tutto è iniziato. Ma questa paura è svanita rapidamente quando ho visto le persone radunarsi intorno a me, per sostenermi.
Ogni tappa del percorso è stata unica, alcune con il supporto di amici, altre in solitaria, ma ognuna ha portato con sé nuove esperienze e nuove amicizie.
Non posso non condividere un incontro speciale avvenuto durante la tappa Ferrara–Ravenna del 2024. Mentre pedalavo sotto un diluvio incessante, ho avuto l’onore di essere raggiunta da un ex paziente che, venuto a conoscenza dell’iniziativa, ha deciso di partire dal Veneto per incontrarmi, senza esserci mai conosciuti prima.
Pedalare fianco a fianco è stata per me un’emozione fortissima, un momento che porterò sempre con me.
Oggi siamo ancora in contatto, con la promessa di ritrovarci presto per pedalare insieme nella sua splendida regione.
Mentre mi avvicinavo alle varie sezioni AIL, ho iniziato a riflettere non solo sulla mia avventura ciclistica ma anche sulle persone coraggiose che ho avuto l’opportunità di incontrare lungo il tragitto che, direttamente o indirettamente, hanno affrontato una malattia del sangue.
Questi momenti di introspezione hanno arricchito la mia esperienza e mi hanno dato un nuovo scopo, talmente importante e sentito da non dare più importanza alle condizioni meteo avverse.
Sentirsi utili facendo qualcosa che si ama, crea la vera magia e sono grata ad AIL Brescia per la fiducia, il calore e il sostegno.
Io credo tantissimo in questa sfida perché so che a me ritornerà il doppio rispetto a quello che do: mi diverto e al contempo sostengo una buona causa ma ancor di più posso aiutare tanti Pazienti ematologici lontani dalle loro abitazioni.
Quando si va in bicicletta e qualcuno rimane indietro, forse perché meno forte, può seguire la scia sapendo che il gruppo lo aiuterà a raggiungere il traguardo. La bicicletta è faticosa e, per me, simboleggia le difficoltà della vita. Quando fori una gomma, per esempio, qualcuno si ferma sempre ed è così che incontri persone che non conosci ma, nonostante questo, hanno voglia di aiutarti.
La bellezza di muoversi in bicicletta sta nell’abbattere ogni barriera e sentirsi parte di un gruppo.
Sostienimi attraverso una donazione o pedalando con me per contribuire al raggiungimento dell'obiettivo!